Albaredo d’Adige (Vr) – Isa, società finanziaria del ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, interviene con un finanziamento di 3 milioni di euro finalizzato al raddoppio dello stabilimento produttivo dell’azienda Rigoni di Asiago, con sede ad Albaredo d’Adige, in provincia di Verona. La Rigoni produce e commercializza prodotti per il 98% provenienti da agricoltura biologica, tra cui miele, confetture e nocciolata, una crema spalmabile di cacao e nocciole. La scelta del biologico ha permesso all’azienda di incrementare la produzione, che nel 2013 ha raggiunto i 73 milioni di euro. La crescita nel mercato nazionionale ed estero ha portato all’apertura di sedi commerciali in Francia e negli Stati Uniti e all’esigenza di incrementare la capacità produttiva, come spiega l’ad, Andrea Rigoni: “Perciò abbiamo chiesto il sostegno di Isa”. Enrico Corali, amministratore unico di Isa, tiene a precisare: “L’approvazione di questo progetto d’investimento conferma la nostra attenzione verso tutte le realtà dell’agroalimentare italiano, condividiamo appieno la scelta di Rigoni di puntare sul biologico e intendiamo muoverci insieme perché questo settore in forte crescita dimostri appieno le sue potenzialità ed esca da una logica di nicchia; del resto gli ultimi dati disponibili indicano che per il settore biologico l’Italia è leader a livello europeo”.
Isa finanzia l’ampliamento del polo produttivo della Rigoni di Asiago
Irene2014-09-04T09:30:21+02:004 Settembre 2014 - 09:30|Categorie: Dolci&Salati|Tag: biologico, Isa, ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, rigoni di asiago|
Post correlati
Idb Industria Dolciaria Borsari presenta a Tuttofood le novità del Natale 2025
29 Aprile 2025 - 14:34
La Perla di Torino presenta a Tuttofood il nuovo Tartufo di Cioccolato Pesca Amaretto
29 Aprile 2025 - 10:10