Roma – I dati provvisori per il mese di dicembre 2014 diffusi dall’Istat registrano un tasso complessivo di inflazione (beni e servizi) pari allo 0,0% su base annua. Il dato risulta dunque in diminuzione rispetto al mese di novembre, che aveva fatto registrare un +0,2%. Oltre al calo dei carburanti, a pesare sulla flessione complessiva è anche la diminuzione dei prodotti freschi, che calano del 0,6%, avendo invece registrato a novembre un +0,8%. I “beni” nel loro complesso evidenziano una diminuzione del -0,8% rispetto a dicembre 2013 (era -0,4% a novembre). Il dato complessivo d’inflazione relativo al 2014 si attesta al +0,2%, contro il +1,2% del 2013. “Si ripropone il tema del rischio deflazione”, ha sottolineato il presidente di Federdistribuzione Giovanni Cobolli Gigli, commentando i dati rilasciati dall’istituto di statistica. “Occorre trasformare questo rischio in opportunità dando ai consumatori gli stimoli necessari, anche attraverso un piano di riforme economiche e istituzionali che restituiscano potere d’acquisto”.
Istat: cala il tasso di inflazione
Irene2015-01-15T17:50:54+02:0015 Gennaio 2015 - 16:18|Categorie: Mercato|Tag: cobolli gigli, federdistribuzione, inflazione, istat|
Post correlati
Spagna / Cresce il numero dei clienti che consumano pasti all’interno dei supermercati
15 Settembre 2025 - 12:14
Regione Lombardia: al via il bando per sostenere l’apertura di negozi alimentari nei piccoli comuni
15 Settembre 2025 - 11:43
Host-Confcommercio Milano: i trend del settore Horeca al centro dell’evento ‘Il gusto dell’ospitalità’
12 Settembre 2025 - 11:41
Dal 15 al 17 settembre in Italia una delegazione della commissione Ue all’Agricoltura
12 Settembre 2025 - 09:24