Roma – Cala, in dicembre 2015, l’indice del clima di fiducia espresso in base 2010=100. In particolare, la fiducia del consumatore scende a 117,6 (in novembre era a 118,4), mentre quella delle imprese italiane scende a 105,8 (107,1 il mese precedente). In discesa anche i giudizi (a -24 da -20) e le attese (a 25 da 31) dei consumatori sull’attuale situazione economica del Paese. Per quanto riguarda i pareri sui prezzi nei passati 12 mesi il saldo sale a -16 da -19, mentre le attese sui prezzi nei prossimi 12 mesi passano a -11 da -20. Aumenta il saldo delle attese di disoccupazione (a 2 da -8). Il clima di fiducia delle imprese nel commercio al dettaglio scende da 115,0 a 109,1. Un dato influenzato dai giudizi sulle vendite correnti (a 13 da 32). Migliorano invece le attese sulle vendite future (a 29 da 24), mentre in accumulo sono giudicate le scorte di magazzino (a 7 da 3).
Istat: cala, in dicembre, la fiducia di consumatori e imprese
Post correlati
Regione Lombardia: Ettore Prandini candidato governatore in quota Fratelli d’Italia?
14 Ottobre 2025 - 15:32
Crollo del prezzo del grano a Foggia: -44% in tre anni. Qualche produttore scommette sul cotone
14 Ottobre 2025 - 12:22
Lidl Italia: spesa gratis per un anno come super premio de ‘La ruota della fortuna’
13 Ottobre 2025 - 14:54