Roma – I dati Istat sul commercio estero riferiti a maggio 2018 evidenziano un calo congiunturale delle esportazioni (-1,6%) e un contenuto aumento delle importazioni (+0,8%). Pesa il calo delle vendite verso i mercati extra-Ue (-3,1%), più lieve nei mercati Ue (-0,5%). In crescita dello 0,9% l’export alimentare. A maggio 2018, la flessione dell’export su base annua è pari a -0,8% e coinvolge esclusivamente l’area extra-Ue (-2,8%). In crescita dello 0,7% i paesi Ue. Tra gennaio e maggio 2018, la crescita tendenziale dell’export è pari a +3%. Prodotti alimentari, bevande e tabacco registrano una crescita del +4,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. “Non solo il settore conferma gli ottimi dati dello scorso trimestre”, commenta Luigi Scordamaglia, presidente di Federalimentare, “ma ancora una volta mostra di essere un settore trainante del nostro Paese, che nelle fasi complesse cresce di più e meglio rispetto alla media nazionale, mostrando ancora una volta le sue doti anticicliche”.
Istat: calo congiunturale dell’export a maggio (-1,6%). Cresce l’alimentare (+0,9%)
federica2018-07-17T10:14:02+02:0017 Luglio 2018 - 10:30|Categorie: Mercato|Tag: istat, Luigi Scordamaglia, maggio 2018|
Post correlati
Politica agricola comune (4) / Molinari (Lega): “Ci opponiamo con forza alla proposta Ue”
16 Ottobre 2025 - 12:41
Politica agricola comune (3) / Antonella Forattini (Pd): “Fitto non ha mosso un dito”
16 Ottobre 2025 - 12:01
Automazione e intralogistica al centro del nuovo programma di Confindustria Emilia per le Pmi
16 Ottobre 2025 - 11:34
Politica agricola comune (2) / M5S: “Maggioranza codarda, non si difende così il Paese”
16 Ottobre 2025 - 10:40