Roma – Esportazioni in crescita dell’1,1% nel mese di agosto 2014, secondo i dati diffusi oggi dall’Istat. Nel contempo, si rileva una diminuzione delle importazioni pari allo 0,4%. L’aumento congiunturale dell’export è determinato dalla crescita delle vendite sia verso i mercati Ue (+1,3%) sia verso quelli extra Ue (+0,9%). Nel trimestre giugno-agosto 2014, la flessione congiunturale delle esportazioni (-0,4%) è determinata dall’area extra Ue (-0,9%), mentre le vendite verso l’area Ue sono stazionarie. Quanto ai singoli mercati, ad agosto si registra una diminuzione tendenziale dell’export particolarmente accentuata per paesi Mercosur (-26,4%), Russia (-16,4%) e Giappone (-14,7%). Ad agosto 2014 il saldo commerciale è positivo (+2,1 miliardi), in aumento rispetto ad agosto 2013 (+1,1 miliardi). La bilancia commerciale, al netto dei prodotti energetici, è attiva per 4,9 miliardi. Quanto alle tipologie di beni, infine, nel mese di agosto 2014 la diminuzione tendenziale delle esportazioni ha riguardato, in modo particolare, le vendite di mezzi di trasporto (esclusi autoveicoli) (-14,0%), di prodotti dell’agricoltura, della silvicoltura e della pesca (-9,7%) e di computer, apparecchi elettronici e ottici (-7,4%).
Istat: export a +1,1% nel mese di agosto. In calo le importazioni (-0,4%)
RepartoGrafico2014-10-16T11:05:49+01:0016 Ottobre 2014 - 11:05|Categorie: Mercato|Tag: bilancia commerciale, export, import, istat, mercosur|
Post correlati
Confagricoltura Lombardia: “Le limitazioni di Agea ostacolano l’agricoltura di montagna”
24 Novembre 2025 - 09:26
Effetto dazi: ad agosto, importazioni Usa in calo del 5,1% a 340,4 miliardi di dollari
20 Novembre 2025 - 11:05
Dazi Usa / L’Ue chiederà l’esenzione per alcuni settori. Tra cui vino e pasta
20 Novembre 2025 - 10:36