Roma – Nella sua ultima indagine, l’Istat rileva una crescita del canale discount pari al 12,3% in termini di fatturato, staccando di cinque punti percentuali il canale iper-super. Il discount si conferma così un format estremamente dinamico in un contesto di crisi per le famiglie. La crescita a volume nel periodo gennaio-agosto 2022 è invece pari a circa il 3%. Doantella Prampolini, presidente Fida-Confcommercio, commenta così il dato al Sole 24 Ore: “È un dato che segue la pancia delle persone: la gente si spaventa, ha timore del futuro e cerca di risparmiare sulla spesa. È successo anche con la crisi del 2009. Man mano che le bollette crescono, cresceranno anche i fatturati dei discount”. Secondo Prampolini, di fatto “hanno cannibalizzato i canali dei super e ipermercati”. Inoltre, gli ultimi dati elaborati da Nielsen per Fida e Federdistribuzione parlano di un aumento di fatturato pari al 10% nel mese di settembre.
Istat: il fatturato del canale discount in crescita del 12,3% a luglio
federico2022-10-10T16:55:00+02:0010 Ottobre 2022 - 16:55|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: discount, Donatella Prampolini|
Post correlati
Sciopero corrieri Esselunga (3) – Filt Cgil: “L’insegna nega le sue responsabilità”
22 Aprile 2025 - 10:58
Sciopero corrieri Esselunga (1) – Gli autisti protestano per le cattive condizioni di lavoro
22 Aprile 2025 - 10:36