Bologna – È Sebastiano Caffo il nuovo presidente dell’Istituto nazionale grappa, che quest’anno festeggia i 25 anni dalla fondazione. E sarà proprio lui, con la collaborazione del vicepresidente Elvio Bonollo e del segretario generale Luigi Odello, a traghettare l’associazione verso la nuova forma giuridica di Consorzio di tutela della grappa. “È ora importante”, sottolinea Caffo, “dare all’Istituto la veste giuridica di consorzio di tutela affinché possa essere incaricato dal ministero competente alla tutela della Grappa nella sua dignità di acquavite a indicazione geografica. La grappa rappresenta un patrimonio importante per l’Italia essendo di fatto un’ambasciatrice efficace del made in Italy”. E conclude: “La sua importanza non si limita agli aspetti produttivi, ma coinvolge in modo sostanziale il turismo, essendo le grapperie, mete intriganti per i turisti di tutto il mondo”.
Istituto nazionale grappa: Sebastiano Caffo il nuovo presidente. “Diventeremo Consorzio di tutela”
RepartoGrafico2021-03-10T16:20:00+02:0010 Marzo 2021 - 16:20|Categorie: Beverage|Tag: consorzio di tutela, grappa, istituto nazionale grappa, nuovo presidente, Sebastiano Caffo|
Post correlati
Indagine Altroconsumo sulle acque in bottiglia: 6 marche su 21 bocciate per eccesso di Pfas
23 Maggio 2025 - 14:13
Parmalat lancia ‘Gelato da Bere’: il gusto del gelato in una bevanda pronta a base latte
23 Maggio 2025 - 10:02