Berlino (Germania) – Ha avuto luogo ieri a Berlino il colloquio tra il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali italiano, Maurizio Martina (foto), e il ministro dell’Agricoltura tedesco Christian Schmidt. Uno scambio di opinioni che ha visto rafforzarsi il legame tra i due paesi per quanto riguarda alcuni dei temi più caldi e controversi del mondo agroalimentare: “Sono molto soddisfatto per la comune posizione in materia di Ogm. Per noi è fondamentale che il 12 giugno, in sede europea, si chiuda la prima fase di questa discussione e avanzi la proposta della presidenza greca – ha commentato Martina – Condividiamo un’agenda di temi fondamentali su cui vogliamo agire in sintonia e collaborazione, a partire dall’importanza di fare fronte comune contro la cosiddetta etichettatura a semaforo proposta dal Regno Unito. Lo stesso vale per gli atti della nuova Politica agricola comune 2014-2020, per il nuovo regolamento per l’agricoltura biologica […], per la questione della fine delle quote latte nel 2015 […] e infine per il negoziato per il Trattato transatlantico sul commercio e gli investimenti tra Stati Uniti ed Europa”.
Italia e Germania: fronte unito su Pac, etichette a semaforo, ogm, quote latte e Ttip
federica2014-06-04T14:25:09+02:004 Giugno 2014 - 12:55|Categorie: Mercato|Tag: Christian Schmidt, etichette a semaforo, Maurizio Martina, ogm, pac, quote latte, Ttip|
Post correlati
Indagine Altroconsumo sulle acque in bottiglia: 6 marche su 21 bocciate per eccesso di Pfas
23 Maggio 2025 - 14:13
Crisi alimentare: la produzione agricola mondiale potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2025
23 Maggio 2025 - 10:52