Siena – Con un’incidenza del 24%, pari a circa 23,5 milioni di ettolitri esportati, l’Italia si colloca al primo posto nel commercio mondiale di vino. È quanto emerge da una ricerca di Monte dei Paschi di Siena e Ismea, relativa al 2011. L’analisi mostra, inoltre, come nel corso dello scorso anno, il volume totale degli scambi abbia raggiunto i 100 milioni di ettolitri. Per quanto riguarda i trend di crescita, la Spagna fa meglio di tutti con un +25%, grazie soprattutto allo sfuso. Seguono Italia (+9%) e Francia (+5%). Buone notizie anche per quanto riguarda la qualità delle produzioni esportate: cresce del 4,2% la quota dei vini a indicazione geografica e cala del 3% quella degli sfusi. Inoltre, nel primo semestre 2012, il fatturato a valore dell’export vinicolo italiano è cresciuto dell’8%, su base annua. (PF)
Italia prima nel commercio mondiale di vino
Post correlati
L’Alba e la Pietra Annodiciotto del Poggiarello ottiene le ‘4 Viti’ dalla Guida Vitae 2026
14 Novembre 2025 - 11:33
Low-alcohol e vitigni resistenti, il contributo di Doc delle Venezie a RIVE Pordenone
13 Novembre 2025 - 16:14
Usa / Prosecco a rischio ‘esplosione’. Costco ritira un milione di bottiglie dal mercato
13 Novembre 2025 - 09:37