Warwick (Inghilterra) – Uno studio finanziato da Kraft Foods e condotto dagli scienziati britannici dell’università di Warwick, nonché pubblicato ieri dal portale internazionale Food&Bev.com, ha scoperto un modo per ridurre del 50% la quantità di grasso presente nel cioccolato. Attraverso la sostituzione del burro di cacao e dei grassi del latte con piccole gocce di succo di frutta, la quantità di grasso nel cioccolato è stata ridotta drasticamente senza stravolgere il gusto. Nello specifico, gli scienziati hanno usato gocce di succo d’arancia e succo di mirtillo, gocce d’acqua con acido ascorbico (vitamina C). I risultati sono stati più che positivi anche per la conservazione: il cioccolato ha mantenuto nel tempo un colore lucido, privo di macchie bianche, come anche un caratteristico sapore fruttato. (ST)
ESTERI
Kraft Foods finanzia in Uk una ricerca per ridurre il grasso nel cioccolato
RepartoGrafico2012-08-31T10:46:42+02:0031 Agosto 2012 - 10:41|Categorie: Dolci&Salati|Tag: cioccolato; kraft foods; Università Warwick|
Post correlati
Alce Nero e Fairtrade Italia insieme per promuovere gli acquisti equo e solidali
14 Ottobre 2025 - 10:58
Mulino Bianco presenta Buongrano: il primo biscotto con farina da agricoltura rigenerativa
13 Ottobre 2025 - 11:32
Fruittella (Perfetti Van Melle) presenta Tubi Fill: caramelle gommose vegane al gusto fragola
10 Ottobre 2025 - 16:07
Vergani: tra le novità per il Natale 2025, i panettoni Dubai Style Chocolate e Total Black
10 Ottobre 2025 - 15:54