Roma – Dopo aver ricevuto il sì del Senato, è stato approvato oggi alla Camera dei deputati il Collegato agricoltura: il disegno di legge che punta a semplificare e razionalizzare il settore agricolo e agroalimentare italiano. “Un provvedimento fondamentale – sottolinea il ministro Maurizio Martina – che ci consente di avere strumenti utili a impostare nel migliore dei modi le attività dei prossimi mesi”. Tra le principali novità introdotte: la riorganizzazione delle agenzie Agea e Agecontrol, in un piano di ordino e riduzione degli enti vigilati dal Mipaaf, e la possibilità di costituire un Consorzio di tutela per ciascuna Dop e Igp nell’ambito dei vini liquorosi. Il Collegato stabilisce inoltre disposizioni specifiche sulla definizione dei prodotti derivati dalla trasformazione del pomodoro e prevede un maggiore sostegno alla tutela e valorizzazione del riso italiano. Modifiche sono state apportate anche nel capitolo assunzioni, gestione del rischio e del settore biologico, dov’è stato istituito il Sistema informativo Sib.
La Camera dei deputati approva il Collegato agricoltura
federica2016-02-18T16:24:20+02:0018 Febbraio 2016 - 16:24|Categorie: Mercato|Tag: camera dei deputati, Collegato agricoltura|
Post correlati
Crisi alimentare: la produzione agricola mondiale potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2025
23 Maggio 2025 - 10:52
L’agroalimentare coreano cresce in Europa (+30%). Italia tra i mercati principali
22 Maggio 2025 - 15:31
Retail, il futuro è omnicanale e personalizzato. Il business talk di Rcs Academy
22 Maggio 2025 - 11:16