Trento – Importante riconoscimento per la Carne Salada del Trentino, che ha ottenuto dall’Ue il riconoscimento di Indicazione geografica protetta grazie al lavoro del Consorzio produttori trentini di salumi. Un percorso iniziato circa 25 anni fa, come spiega un comunicato.
“Produrre Carne Salada del Trentino”, prosegue la nota, “non rappresenta solo un mestiere, ma anche un’attività che genera una responsabilità culturale e sociale. Dai piccoli artigiani alle aziende storiche, questa tradizione dà lavoro a decine di famiglie trentine e custodisce un sapere tramandato da generazioni. Il ridotto numero e la semplicità degli ingredienti — carne bovina, sale, spezie — fa sì che il loro valore risulti immediatamente percepibile e non possa essere in alcun modo nascosto, per cui si rende necessaria l’adozione di metodologie particolarmente accurate e attente alla qualità”.
Le prime testimonianze scritte relative a questa specialità risalgono al XV secolo. La produzione iniziò ad aumentare in modo significativo quando, nel 1714, il Principato Vescovile di Trento introdusse una tassa sul transito delle mandrie dirette verso la Pianura Padana: un animale ogni cinque avrebbe dovuto essere macellato a Trento in giornata. Ciò avrebbe assicurato lunghi periodi di disponibilità costante di carne fresca e a buon prezzo. La necessità di garantirne la conservazione spinse i produttori a perfezionare l’uso del sale: così nacque la Carne Salada del Trentino. Per oltre quattro secoli consumata bollita, ha poi iniziato ad essere apprezzata anche cruda, giungendo infine alla presentazione in carpaccio e tartare.
Queste le aziende socie del Consorzio:
Franco Anselmi – Croviana (TN)
La Salumeria Belli – Sopramonte (TN)
Segata – Sopramonte di Trento
Salumificio Val Rendena – Porte di Rendena (TN)
Hauser Carni – Mezzocorona (TN)
Salumificio Casa Largher – Cembra Lisignago (TN)
Bome’ S.r.l. – Pieve di Bono (TN)
Salumificio Parisi – Bleggio Superiore (TN)
Federazione Provinciale Allevatori – Trento (TN)
Somadossi Maurizio – Pietramurata di Dro (TN)
Fratelli Corrà – Smarano – Predaia (TN)
Macelleria Torresani – Cloz – Novella (TN)
Furlani Carni – Trento