Matelica (Mc) – La piccola Doc di Matelica (1,8 milioni di bottiglie prodotte nel 2019) rinuncia al nome verdicchio in etichetta. A deciderlo le 17 aziende coinvolte, che ora attendono di avviare l’iter per avere l’approvazione da parte di Regione, Ministero e Ue. “Non vogliamo fare guerra di campanili – chiarisce Centocanti, presidente dell’Istituto marchigiano di tutela vini – ma rivendicare un brand, quest’anno scoperto dagli enoturisti italiani, nella convinzione che sia un grandissimo vino. Sappiamo che nel breve periodo potrebbe metterci in difficoltà perdere il focus sul Verdicchio, ma sul lungo periodo possiamo far valere l’identità forte del nostro territorio se lavoriamo bene”. Secondo l’indagine Nomisma -Wine Monitor, l’autoctono marchigiano è presente nell’83% delle carte dei vini dell’alta ristorazione.
La Doc di Matelica rinuncia al brand verdicchio
RepartoGrafico2020-09-11T10:37:07+02:0011 Settembre 2020 - 10:37|Categorie: Luxury, Vini|Tag: Doc, verdicchio|
Post correlati
Vino, presentate le stime vendemmiali 2025: raccolto ottimo qualitativamente, un po’ meno sulla quantità
10 Settembre 2025 - 17:11
Torna ‘Colline in Bolle’, la rassegna dedicata ai Metodo Classico della Lombardia
10 Settembre 2025 - 09:05
Alto Adige Wine Summit, grande successo per la prima edizione riservata ai professionisti
9 Settembre 2025 - 15:26
Consorzio Doc delle Venezie: “Dagli accordi Ue-Mercosur ottime opportunità”
9 Settembre 2025 - 14:15
Prosecco e Pizza: l’evento de La Gioiosa celebra due ‘icone’ del made in Italy
9 Settembre 2025 - 10:48