Livorno Ferraris (Vc) – Il comparto del riso si amplia grazie a un’importante novità di prodotto: Black, la gemma di riso nera. Si tratta dell’ultima innovazione messa a punto dalla famiglia Rondolino che, da generazioni, coltiva riso presso la Tenuta Colombara di Livorno Ferraris (Vc) ed è conosciuta sul mercato per il riso Acquerello. “Black è un prodotto brevettato che nasce dopo otto anni di ricerca”, spiega Anna Rondolino, responsabile comunicazione e marketing, nel corso della presentazione del prodotto alla stampa. “Non è altro che una piccola parte di un chicco di riso nero, buono da mangiare e che vanta eccezionali caratteristiche nutrizionali: un vero functional food, il primo multinutriente naturale”. Grazie ai riscontri scientifici e sperimentali effettuati dalla facoltà di Medicina dell’Università di Pavia, la gemma del riso nero, infatti, risulta adatta per la dieta dello sportivo perché favorisce la crescita e il mantenimento della massa muscolare e riduce la sensazione di stanchezza e affaticamento grazie all’alto contenuto di vitamine, proteine e grassi di origine vegetale, ferro, magnesio e vitamina B1. Inoltre, unita a una dieta sana e variata, Black è una fonte naturale di fibra, è ricca di zinco, vitamina E ed antociani, ha spiccate qualità antiossidanti e aumenta la sensazione di sazietà. Black può essere usato da solo oppure come condimento per molteplici ricette.
La famiglia Rondolino (Acquerello) lancia ‘Black’, la prima gemma di riso nero
Margherita Luisetto2020-12-01T09:58:00+02:001 Dicembre 2020 - 09:58|Categorie: Grocery, Pasta e riso|Tag: black, gemma di riso nero, riso acquerello, rondolino|
Post correlati
Riso: nel 2024, in Italia, acquistate 64mila tonnellate, per un giro d’affari di 447,6 milioni di euro
16 Settembre 2025 - 12:22
Aceto balsamico di Modena Igp: la cantina Malpighi punta a triplicare la produzione
16 Settembre 2025 - 11:48
India e Pakistan si contendono il riso basmati. Ue è chiamata a decidere a chi assegnare l’Igp
16 Settembre 2025 - 11:30
Caffè Bocca Della Verità: in crescita la quota di mercato nei Paesi chiave Ue
15 Settembre 2025 - 12:24