La filiera del vino di tre Paesi chiede un piano europeo per garantire la sua sostenibilità futura

2024-07-22T17:39:16+02:0022 Luglio 2024 - 17:39|Categorie: Vini|Tag: , |

Logroño (Spagna) – Le Associazioni di rappresentanza della filiera vitivinicola di Italia, Spagna e Francia hanno messo in luce la grave situazione che sta attraversando il settore e chiedono alle autorità europee di adottare misure adeguate per garantire la sostenibilità di una filiera che è motore economico e culturale in Europa. È in corso di elaborazione un documento – da presentare al Gruppo di alto livello creato dalla Commissione europea, i cui lavori inizieranno a settembre – in cui vengono indicate le soluzioni da attuare.

L’individuazione di queste soluzioni è stata avviata nel corso di una riunione delle associazioni a Logroño (Spagna). Le organizzazioni hanno evidenziato le difficoltà che il settore ha subito negli ultimi anni e che hanno portato a una situazione di preoccupazione. Si tratta di problemi sia congiunturali che strutturali che colpiscono il settore in tutte le sue articolazioni e hanno origine in diversi fattori: la riduzione dei consumi a livello internazionale, l’influenza dei movimenti anti-alcol nelle politiche pubbliche, l’impatto del cambiamento climatico e il susseguirsi delle crisi economiche e sanitarie degli ultimi anni.

(Foto © Federvini)

Torna in cima