Milano – A settembre 2021 la frutta di IV gamma ha messo a segno un +53% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, per un valore che supera i 25 milioni di euro. Un dato estremamente positivo che mette fine a mesi molti complicati per le aziende del comparto. “La pandemia del 2020 ha rappresentato un momento di forte difficoltà anche per il settore della frutta di IV gamma, con un crollo delle vendite del 50%”, spiega il presidente del Gruppo IV Gamma di Unione Italiana Food, Andrea Battagliola (foto). “Il 2021, anche se i volumi non sono ancora tornati a quelli pre-pandemia, si è distinto invece per una grossa ripresa che ci fa ben sperare per quest’anno”.
La frutta di IV Gamma torna in positivo (+53%) dopo il -50% del 2020
federica2022-05-10T14:26:38+02:0010 Maggio 2022 - 14:26|Categorie: Ortofrutta|Tag: Andrea Battagliola, frutta IV gamma, Unione Italiana Food|
Post correlati
Arancia rossa di Sicilia Igp: produzione stabile, valore in aumento, cresce export e online
24 Luglio 2025 - 11:20
Incendio ai campi di grano di Libera Terra confiscati alla mafia. La solidarietà di Federbio
11 Luglio 2025 - 09:52