Castiglione delle Stiviere (Mn) – Alfredo Moratti, titolare della “fabbrica di patatine”, Amica Chips interviene in merito alla junk food tax. E lo fa con un’intervista rilasciata a Il Giornale, domenica 29 aprile. “Si rende conto? – afferma rivolgendosi al giornalista, Stefano Lorenzetto – hanno ventilato una tassa di un euro su ogni chilo di prodotto finito. Per noi vorrebbero dire 75mila euro al giorno. Che si aggiungono agli oltre 4 milioni di euro fra imposte dirette e indirette, che già siamo costretti a versare ogni giorno. Una follia”. L’azienda lombarda vanta un fatturato di 70 milioni di euro, una quota di mercato del 26%, che sale al 38% in Area 2, ed esporta in 21 nazioni, inclusi i paesi islamici. La produzione avviene nello stabilimento di Castiglione delle Stiviere, in parte anche in Spagna, a Valencia, e in Inghilterra, vicino a Brigton. Nei piani di sviluppo, l’intenzione di costruire una nuova linea nello stabilimento lombardo. Progetto che sembra costretto a naufragare, dopo la proposta, della junk food tax avanzata nei giorni scorsi dal Governo.
Moratti (Amica Chips): “La junk food tax? Una follia”
RepartoGrafico2012-05-04T18:17:36+02:0029 Aprile 2012 - 14:31|Categorie: Mercato|Tag: alfredo moratti, amica chips, junk food tax|
Post correlati
Usa / Verso l’obbligo di segnalare la presenza di glutine sulle confezioni?
15 Settembre 2025 - 14:49
Spagna / Cresce il numero dei clienti che consumano pasti all’interno dei supermercati
15 Settembre 2025 - 12:14
Regione Lombardia: al via il bando per sostenere l’apertura di negozi alimentari nei piccoli comuni
15 Settembre 2025 - 11:43
Host-Confcommercio Milano: i trend del settore Horeca al centro dell’evento ‘Il gusto dell’ospitalità’
12 Settembre 2025 - 11:41