Bolzano – I consumatori orientano le proprie scelte di acquisto sui prodotti a marchio di qualità perché consapevoli del loro valore aggiunto. È quanto emerge dalla campagna informativa ‘La nuova sicurezza alimentare europea’, il progetto biennale, finanziato con il contributo dell’Ue, che promuove la diffusione e la conoscenza delle proprietà e delle qualità dei prodotti a marchio Igp e Doc. Testimonial di successo dell’iniziativa che coinvolge i consumatori europei sono tre prodotti di punta dell’Alto Adige: lo speck Alto Adige Igp, la mela Alto Adige Igp e i vini Alto Adige Igp. Questi tre prodotti, infatti, vantano i plus che contraddistinguono i prodotti a marchio: la certezza dell’origine della materia prima e di un severo e controllato ciclo produttivo, l’impiego di tecniche sostenibili dal punto di vista ambientale e attente alla salute dei consumatori, il legame con i produttori, depositari di una lunga e consolidata tradizione, e con il territorio d’origine.
‘La nuova sicurezza alimentare europea’: i consumatori scelgono i prodotti a marchio
RepartoGrafico2013-05-02T11:55:21+02:002 Maggio 2013 - 11:55|Categorie: Mercato|Tag: la nuova siciurezza alimentare europea|
Post correlati
Masaf ed eBay rinnovano l’accordo per la tutela delle indicazioni geografiche sul marketplace
15 Ottobre 2025 - 11:17
Censimento scorte cereali: al via l’obbligo della registrazione telematica delle movimentazioni
15 Ottobre 2025 - 10:54
Ettore Prandini smentisce i rumors che lo vedono candidato governatore della Lombardia
15 Ottobre 2025 - 10:22
Piatti pronti vegetali: in Italia il mercato vale 160 milioni di euro (+5,5%)
15 Ottobre 2025 - 09:59
Regione Lombardia: Ettore Prandini candidato governatore in quota Fratelli d’Italia?
14 Ottobre 2025 - 15:32