Genova – La Regione Liguria ha chiesto alla Commissione europea di modificare i limiti comunitari rispetto alle superfici destinate alla coltivazione di uve da vino. Secondo la legislazione Ue, infatti, ogni anno può essere concesso ai vigneti solo l’1% in più rispetto alla superficie già coltivata. Un limite che per la Liguria, territorio difficilmente coltivabile per la sua conformazione, può costituire un disincentivo a investire. È stato pertanto richiesto di inserire un emendamento che consenta un ampliamento fino al 3%, a condizione che la coltivazione sorga su un terreno a gradoni o con pendenza del 30%. Se l’emendamento venisse approvato, verrebbe data una nuova spinta agli investimenti, necessari per stimolare la produzione di prodotti ad alto valore aggiunto che aiutino a sostenere i costi dell’attività agricola.
La Regione Liguria chiede all’Ue più spazio per i vigneti
RepartoGrafico2019-11-18T16:04:18+02:0018 Novembre 2019 - 16:04|Categorie: Mercato, Vini|Tag: Regione Liguria, unione europea|
Post correlati
Sicurezza alimentare, nel 2024 a Milano sono emerse non conformità nel 42% dei casi
22 Agosto 2025 - 10:46
Dazi Usa sul vino, Frescobaldi (Uiv): “Sarà un secondo semestre molto difficile”
22 Agosto 2025 - 09:59
Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue sul 15%. Non c’è accordo su vino e alcolici
21 Agosto 2025 - 17:01