Milano – E’ scomparso a 86 anni Angelo Stoppani, fondatore della rinomata gastronomia Peck, in via Spadari a Milano, da circa dieci anni in mano alla famiglia Marzotto. A 33 anni, nel 1970, Stoppani aveva rilevato il negozio, ma aveva già alle spalle 20 anni di lavoro nelle salumerie, prima come garzone a Brescia, e poi a Milano. Con l’approdo in via Spadari arriva il vero salto di qualità. I fratelli Stoppani presero la salumeria fondata da Francesco Peck nel 1882, allargando l’offerta e riunendo le piccole botteghe della via fino alla imponente ristrutturazione tra fine anni ’90 e inizio Duemila. Tant’è che oggi Peck si sviluppa su tre piani: la fornitissima cantina, la bottega con prelibatezze di ogni sorta al primo piano, e ben due ristoranti (uno più elegante e un piccolo bistrot). Tra i tanti colpi di genio di Angelo Stoppani vale la pena segnalare il lancio del giovane chef Carlo Cracco. Che proprio in via Spadari aprì il suo ristorante premiato con una stella Michelin e poi due.
La scomparsa di Angelo Stoppani, fondatore della gastronomia milanese Peck
federico2024-01-04T10:19:23+02:004 Gennaio 2024 - 10:19|Categorie: Mercato|Tag: Angelo Stoppani, gastronomia Peck|
Post correlati
Indagine Altroconsumo sulle acque in bottiglia: 6 marche su 21 bocciate per eccesso di Pfas
23 Maggio 2025 - 14:13
Crisi alimentare: la produzione agricola mondiale potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2025
23 Maggio 2025 - 10:52