Siena – Il Consorzio di Tutela della Cinta Senese Dop è in lutto per la scomparsa, dopo lunga malattia, a soli 54 anni di Nicola Zanda, suo primo presidente. Tra i soci fondatori del Consorzio, nato alla fine dell’anno 2000, fondamentale è stato il suo contributo negli anni ’90 per il salvataggio dall’estinzione della Cinta Senese e la rinascita di questa pregiata razza ora conosciuta in tutto il mondo grazie anche al suo prezioso contributo e impegno. Imprenditore senese, appassionato allevatore, era proprietario della Fattoria ‘Il Colle’, alle Ville di Corsano, nel territorio del comune di Monteroni d’Arbia. Spiega l’attuale presidente, Daniele Baruffaldi: “Ancora lo ricordo in Piazza del Campo il 18 ottobre scorso quando gli allevatori di Cinta sono tornati in Piazza del Campo con i loro pregiati animali. In quell’occasione è voluto essere comunque presente, sebbene già sofferente per la malattia che lo ha precocemente strappato all’affetto dei suo cari e di noi tutti. Fino all’ultimo ci è stato vicino con i suoi preziosi consigli. Oltre che un appassionato e competente allevatore, perdiamo un amico su cui potevamo sempre contare”.
La scomparsa di Nicola Zanda, primo presidente del Consorzio Cinta Senese Dop
federico2023-06-30T10:06:48+02:009 Maggio 2022 - 12:39|Categorie: Salumi|Tag: Cinta senese, Nicola Zanda|
Post correlati
Cun tagli freschi: secondo non formulato in Italia, il punto sulla situazione
29 Settembre 2025 - 09:59
Croazia / Allarme Peste suina africana: saranno abbattuti 12mila capi d’allevamento
26 Settembre 2025 - 11:10
Cun suino vivo: altra frenata, solo 0,3 centesimi di aumento e pesante Dop a 2,203 euro/kg
25 Settembre 2025 - 14:11
Prosciutto San Daniele, nel primo semestre export in crescita dell’8%. Effetto dazi negli Usa: +19%
25 Settembre 2025 - 11:34