Verona – L’agricoltura italiana “non va bene”. A sostenerlo circa 500 agricoltori intervistati in tutta Italia dal settimanale L’Informatore Agrario. Un campione composto da agricoltori (63%), tecnici (14,5%), allevatori (11,5%) e operatori del settore (11%) appartenenti a cerealicoltura (35,4%), viticoltura (13,4%), ortofrutticoltura (16,6%), zootecnia (16,4%) e altro (18,1%). Il malcontento raggiunge il 91,2% dei rispondenti, che non concordano con l’ottimismo dilagante veicolato da politici e mass media. L’85,5% degli agricoltori ha inoltre dichiarato che negli ultimi anni i redditi sono peggiorati, in controtendenza con l’indicatore dei redditi agricoli italiani, in aumento del 14% dal 2005 al 2014. Solo i viticoltori si discostano, con un 30% che dichiara un aumento di reddito. La maggioranza degli agricoltori (71,3%) ritiene importante l’aggregazione tra produttori come sostegno alla redditività agricola.
L’agricoltura italiana “non va bene”
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01