Bologna – Una nuova linea di cioccolata funzionale, arricchita con estratti nutraceutici naturali. Buonisssima è prodotta da Istituto Erboristico L’Angelica, in collaborazione con Mirco della Vecchia, il cioccolatiere che detiene il maggior numero di record del mondo nella categoria del cioccolato (a oggi 14 guinness per sculture di cioccolato). Il cacao è noto fin dall’antichità per le sue proprietà antiossidanti e per gli effetti benefici sull’umore. L’Angelica ha integrato nel suo cioccolato tutto il gusto del cacao di alta qualità (selezione di cacao Criollo biologico) ed estratti erboristici, principi attivi e ingredienti funzionali specifici per l’azione benefica sull’organismo. La linea si compone di quattro tavolette funzionali (Memoria e funzioni cognitive, al latte, con centella e zinco; Buonumore, fondente 80%, con teanina e rodiola; Tono ed energia, fondente 72%, con niacina e ginseng; Linea e bellezza, al latte, con garcinia e cromo) e una crema spalmabile, arricchita con teanina e vitamine utili a favorire la memoria e le funzioni cognitive, senza olio di palma, con il 50% di nocciole. L’integrazione di zinco e calcio, contenuti nel Microrepair (a marchio registrato, frutto di una ricerca sviluppata in collaborazione con l’Università di Bologna), contribuisce al mantenimento di denti sani.
L’Angelica presenta Buonisssima, la nuova linea di cioccolata funzionale
Irene2017-11-21T11:12:44+01:0021 Novembre 2017 - 10:35|Categorie: Bio, Dolci&Salati|Tag: Buonisssima, cacao Criollo biologico, cioccolata spalmabile, cioccolato, l'angelica, nutraceutici, università di bologna|
Post correlati
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Magnum-Ben & Jerry’s, scontro ai vertici: il presidente del consiglio sotto esame
6 Novembre 2025 - 15:52
Ar.pa Lieviti: nei primi nove mesi 2025 ricavi a 4,4 milioni di euro (+ 12%)
6 Novembre 2025 - 11:35
Loacker punta sulla filiera corta del grano: partnership strategica con il mulino Rieper
6 Novembre 2025 - 10:57
Tornano ‘i Cioccolatini della Ricerca’ di Fondazione Airc per sostenere la ricerca sul cancro
4 Novembre 2025 - 11:35