Arnad (Ao) – I quattro produttori di Lardo d’Arnad Dop hanno avanzato una richiesta al Mipaaft per modificare il disciplinare di produzione. Una delle novità riguarda la possibilità di produrre affettati per aprire nuovi canali di vendita in Europa. L’organo di controllo provvederà a verificare, attraverso un’analisi genetica sul prodotto finale, il corretto approvvigionamento con materia prima certificata e garantita dai più alti standard. Altra novità è l’introduzione di un regolamento specifico per un marchio comune, che sarà rappresentativo dell’unicità del prodotto e potrà essere utilizzato per la vendita. Ma potrà essere usato anche dal Comune di Arnad per la promozione del territorio in un’ottica di turismo enogastronomico, e dal Comitato lo Doil, che organizza la tradizionale festa del Lardo di Arnad. Novità in arrivo anche per la materia prima: i criteri di selezione privilegeranno i suini sopra i 200 Kg, provenienti anche da Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia. L’allargamento a queste due nuove Regioni permetterà di reperire più facilmente carni derivanti da allevamenti eco-sostenibili e attenti al benessere animale.
Lardo d’Arnad Dop: modifica al disciplinare in arrivo
federico2019-08-26T15:41:29+02:0026 Agosto 2019 - 16:30|Categorie: Carni, Salumi|Tag: Lardo di Arnad Dop|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41