Soresina (Cr) – Continuano i progetti di crescita di Latteria Soresina. La cooperativa cremonese, dopo le recenti acquisizioni di Oioli e del 50% di Saviola, aziende specializzate rispettivamente nella produzione di Gorgonzola e di Grana Padano e Parmigiano Reggiano, ha svelato i prossimi passi del piano industriale 2023-2027.
Come si legge in una nota aziendale, le azioni prevedono una crescita dei ricavi per linee interne tra le quali l’innovazione, il cui contributo stimato sarà di circa il 3% annuo, e l’internazionalizzazione con un export previsto in crescita in linea con i trend consolidati, che hanno registrato incrementi di +10 milioni nel 2023 verso il 2022, con un totale di 118 milioni di euro e di un ulteriore aumento a due cifre a fine anno.
Strategica per la crescita aziendale sarà l’efficienza produttiva e logistica. E’ previsto, in particolare, un investimenti di 18 milioni di euro in 2 anni e mezzo, oltre agli investimenti ordinari, di cui circa il 50% sarà finanziato a fondo perduto tra il Pnrr logistica agroindustriale, industria 4.0 e industria 5.0.
L’azienda, comunque, fa sapere che per gli anni a venire verrà data un’attenzione sempre alta anche alla crescita tramite linee esterne.
Quanto ai prodotti, il focus sarà sul lattiero caseario con referenze ad alto valore aggiunto, come le Dop e in particolare il Grana Padano.
Latteria Soresina prevede di chiudere il 2024 con un fatturato in crescita di oltre il 4%, al quale andranno aggiunti i fatturati della partecipata al 100% Oioli e la quota del ramo di azienda Saviola (50%).
Clicca qui per rimanere aggiornato sul mondo dei prodotti lattiero caseari.