Bressanvido (Vi) – Un fatturato di 69,7 milioni di euro nel 2013, di cui 25 milioni con il formaggio asiago Fresco, 13,5 milioni di grana padano, 13 milioni di latte alimentare e 2,5 milioni grazie all’asiago stagionato. Sono i principali dati di bilancio approvati dall’assemblea dei soci di Latterie Vicentine (foto), che si è svolta nei giorni scorsi a Bressanvido (Vi) sede del Caseificio cooperativo. Una parte di questi introiti, spiegano dall’azienda, deriva dalla rete vendita su territorio nazionale così distribuita: 80% al Nord, 10% Centro, 7% Sud, 3% Isole. L’esportazione dei formaggi tramite la consociata Agriform interessa più di 20 paesi fra cui i più importanti Usa, Germania, Svizzera, Canada e Russia. Numeri soddisfacenti per la Cooperativa, nonostante un calo dell’8% in termini a volume, causato dall’andamento difficile dei mercati e dalla scarsa disponibilità dilatte registrata nella seconda metà del 2013.
Latterie Vicentine: 69,7 milioni di euro di fatturato nel 2013
RepartoGrafico2014-05-12T19:24:17+02:0012 Maggio 2014 - 16:24|Categorie: Formaggi|Tag: agriform, asiago, latterie vicentine|
Post correlati
Avviata la nuova campagna promozionale del Consorzio della Mozzarella di Bufala campana Dop
27 Maggio 2025 - 15:07
Avvio d’anno positivo per il Gorgonzola Dop, ma c’è preoccupazione per il futuro
27 Maggio 2025 - 14:55
Dalla collaborazione con Loacker nasce lo Yogurt Mila Gusto + Gusto con wafer
27 Maggio 2025 - 14:21
Parmalat lancia ‘Gelato da Bere’: il gusto del gelato in una bevanda pronta a base latte
23 Maggio 2025 - 10:02