Milano – La Lav, Lega anti vivisezione, lancia una sfida ai sindaci delle città di Milano, Napoli, Roma, Bologna e Torino: ridurre del 20% il consumo di carne nelle mense pubbliche nei prossimi quattro anni e istituire un giorno a settimana 100% vegetale. “Meno carne nelle mense, meno smog in città”: questo è il messaggio comparso martedì nelle cinque città su grandi manifesti con il volto dei sindaci neoeletti. Obiettivo della lega: denunciare l’impatto del consumo di carne della ristorazione collettiva pubblica e ridurre le emissioni generate dagli allevamenti e dalla zootecnia. “Accettare la sfida lanciata da Lav”, spiega Gianluca Felicetti, presidente Lav, “sarà un atto di lungimiranza, di attenzione alla sopravvivenza del Pianeta e al benessere della comunità che si amministra”.
Lav (Lega anti vivisezione) manifesta nelle piazze: “-20% di carne nelle mense pubbliche”
Margherita Luisetto2022-01-20T09:22:37+02:0020 Gennaio 2022 - 10:30|Categorie: Carni|Tag: carne nelle mense, lav|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45