Roma – Con l’articolo 43 del decreto legge 83/2012, le Camere di commercio sono state chiamate a tutelare il Made in Italy. In caso di fallace indicazione dell’uso del marchio, il potere sanzionatorio è stato infatti affidato alle Cdc territorialmente competenti. I titolari o i licenziatari di marchi, da parte loro, sono tenuti ad accompagnare i prodotti o le merci con indicazioni precise sull’origine o sulla provenienza estera, o perlomeno sufficienti per evitare qualsiasi fraintendimento del consumatore sull’effettiva origine del prodotto. (ML)
Le camere di commercio tutelano il Made in Italy: ora hanno potere sanzionatorio
RepartoGrafico2012-09-05T08:49:34+01:005 Settembre 2012 - 08:49|Categorie: Mercato|Tag: camera di commercio, tutela made in Italy|
Post correlati
Confagricoltura Lombardia: “Le limitazioni di Agea ostacolano l’agricoltura di montagna”
24 Novembre 2025 - 09:26
Effetto dazi: ad agosto, importazioni Usa in calo del 5,1% a 340,4 miliardi di dollari
20 Novembre 2025 - 11:05
Dazi Usa / L’Ue chiederà l’esenzione per alcuni settori. Tra cui vino e pasta
20 Novembre 2025 - 10:36