Roma – Con l’articolo 43 del decreto legge 83/2012, le Camere di commercio sono state chiamate a tutelare il Made in Italy. In caso di fallace indicazione dell’uso del marchio, il potere sanzionatorio è stato infatti affidato alle Cdc territorialmente competenti. I titolari o i licenziatari di marchi, da parte loro, sono tenuti ad accompagnare i prodotti o le merci con indicazioni precise sull’origine o sulla provenienza estera, o perlomeno sufficienti per evitare qualsiasi fraintendimento del consumatore sull’effettiva origine del prodotto. (ML)
Le camere di commercio tutelano il Made in Italy: ora hanno potere sanzionatorio
RepartoGrafico2012-09-05T08:49:34+02:005 Settembre 2012 - 08:49|Categorie: Mercato|Tag: camera di commercio, tutela made in Italy|
Post correlati
Oms: “Industrie di tabacco, alcol e cibo ultra-processato ostacolano politiche salvavita dei governi”
24 Settembre 2025 - 15:55
Dazi Usa, la Casa Bianca deposita un documento alla Corte suprema. Prossima udienza il 5 novembre
24 Settembre 2025 - 11:17
Regolamento deforestazione (Eudr): la commissione europea propone un rinvio di 12 mesi
23 Settembre 2025 - 16:04
Un consumatore europeo su quattro non compra più prodotti americani, secondo un’indagine Bce
23 Settembre 2025 - 10:39