Milano – È atteso in mattinata l’incontro tra il presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini, e il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri, per discutere anche di sostegno al sistema fieristico. Un comparto, quello delle fiere, che muove ogni anno 60 miliardi di euro e che, a causa della pandemia, ha visto sostanzialmente azzerati i ricavi da marzo a oggi. Bonaccini proporrà un’iniziativa congiunta di Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna, cioè le Regioni che insieme ospitano l’80% delle fiere italiane. Nelle scorse settimane, i tre governatori hanno scritto al Governo per chiedere l’istituzione di un fondo a sostegno degli operatori del settore, per coprire mancati ricavi e costi aggiuntivi da affrontare in vista della riapertura. Durante l’incontro verrà inoltre discusso l’emendamento al Dl Rilancio presentato dal deputato del Pd Serse Soverini, che individua in 600 milioni di euro la cifra necessaria per sostenere il sistema fieristico.
Le fiere chiedono un fondo da 600 milioni
federica2020-06-08T11:01:20+01:008 Giugno 2020 - 11:01|Categorie: Fiere|Tag: fiere, Roberto gualtieri, Stefano Bonaccini|
Post correlati
Fiera Milano: nei primi nove mesi crescono ricavi consolidati (+25,7%) e Ebitda (+14,7%)
13 Novembre 2025 - 16:39
Il 24 e 25 novembre torna la World Bulk Wine Exhibition, fiera del vino sfuso
12 Novembre 2025 - 10:27
Sigep World: i trend dell’edizione 2026. Al centro gelato, bar e mondo della pizza
10 Novembre 2025 - 12:40
iMEAT 2026 in scena a Bologna dall’11 al 13 ottobre. Costituita una nuova società organizzatrice
10 Novembre 2025 - 11:52