Magliano in Toscana (Gr) – La sfida green di Fattoria Mantellassi è stata protagonista del convegno “Rosso Morellino” andato in scena lo scorso 13 maggio a Scansano. All’appuntamento hanno partecipato, oltre a Rossano Teglielli e Alessio Durazzi, rispettivamente presidente e direttore del Consorzio del Morellino, Diego Tomasi, ricercatore del Centro di Ricerca per la Viticoltura del Crea, e Denis Pantini, direttore di Nomisma Agroalimentare e Wine Monitor. Nell’occasione, citato l’esempio della realtà di Magliano in Toscana, una delle aziende del territorio che per prime hanno aderito a iniziative volte a salvaguardare l’ambiente: a partire con Mago di 03 – che, per gioco grafico, in etichetta si legge come “Mago di Oz” –, dove lo 03 rappresenta la formula dell’ozono, grazie al quale, attraverso un progetto studiato con l’Università di Viterbo, vengono sanate al massimo le uve, che non avranno quindi più bisogno di anidride solforosa. Ma all’insegna della massima sostenibilità, anche altre idee green adottate da Fattoria Mantellassi: dall’adesione al sistema GreenCare, che permette di migliorare l’impatto ambientale valorizzando la competitività tra i produttori di vino, all’utilizzo di tappi di ultima generazione prodotti da materie prime derivate dalla canna da zucchero.
Le iniziative green di Fattoria Mantellassi case study al convegno “Rosso Morellino”
RepartoGrafico2019-05-23T16:35:36+01:0024 Maggio 2019 - 15:00|Categorie: Vini|Tag: Consorzio del Morellino, Fattoria Mantellassi, GreenCare, Mago di 03, morellino di scansano, sostenibilità|
Post correlati
Il 24 e 25 novembre torna la World Bulk Wine Exhibition, fiera del vino sfuso
12 Novembre 2025 - 10:27
Ponte1948 presenta ‘Action!’, la charity limited edition firmata Kabir Bedi
12 Novembre 2025 - 09:17
La partnership tra Pasqua Vini e Charles Smith debutta con un roadshow tra Londra e Merano
11 Novembre 2025 - 12:02