Lidl, Conad, Eurospin e Coop sono le insegne più apprezzate in Italia, secondo la ricerca Brand Finance

2025-09-29T11:30:31+02:0029 Settembre 2025 - 11:30|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , , , |

Milano – Secondo una ricerca di Brand Finance, Lidl, Conad, Eurospin e Coop si confermano i brand più forti della Gdo italiana, grazie a notorietà, considerazione e preferenza da parte dei consumatori. Lidl guida la classifica: è l’insegna più conosciuta, considerata e amata, oltre a essere quella di cui gli italiani cercano più informazioni. Tuttavia, i clienti risultano meno propensi ad accettare prezzi elevati rispetto a Conad ed Esselunga, percepite come più premium.

Massimo Pizzo, senior consultant di Brand Finance afferma: “Lidl risulta essere l’insegna preferita presso gli italiani perché è percepita essere sia quella col migliore rapporto qualità-prezzo sia quella con i punti vendita più comodi; questi due fattori sono così rilevanti, nella mente degli italiani, che probabilmente influenzano anche la buona percezione delle altre caratteristiche dell’insegna tedesca”. Lidl si posiziona bene anche sull’esperienza d’acquisto (seconda solo a Esselunga), mentre arretra sull’ampiezza di gamma, dove è quarta insieme a Eurospin.

L’indice di attrattività di Lidl in Italia (83/100) è in linea con il dato globale (85/100). In netto contrasto, Carrefour registra performance deboli: 55/100 in Italia contro i 78/100 a livello internazionale. Il brand francese paga una scarsa notorietà e una bassa considerazione negli acquisti, risultando tra i meno apprezzati: non gode di buona reputazione, non è amato e non è percepito come insegna per cui valga la pena pagare di più.

La prima insegna italiana presente nella classifica globale dei brand retail ordinati per valore del trademark, è Conad che, con un valore generato da immagine & reputazione pari 7,4 miliardi di dollari, è salita dal 34esimo al 33esimo posto grazie ad una crescita del 5% anno su anno.  Segue Coop al 60esimo posto che grazie alla crescita del 19%, raggiunge il valore di 4 miliardi di dollari. Esselunga, con un valore pari a 2,9 miliardi di dollari, sale al 73esimo posto, nonostante la stabilità rispetto allo scorso anno (+0,1%).

Torna in cima