Arcole (Vr) – In occasione del primo bilancio socio-economico elaborato da The European House Ambrosetti, Lidl Italia ha presentato gli investimenti e le previsioni di sviluppo nei prossimi quattro anni.
Il retailer tedesco, che nel 2022 ha investito 545 milioni di euro, intende stanziare 1,5 miliardi nei prossimi anni per consolidare la propria presenza in Italia. “Abbiamo previsto investimenti pari a 500 milioni di euro ogni anno. Oggi contiamo 750 punti vendita ed entro il 2030 sicuramente avremo inaugurato il numero mille”, ha dichiarato Massimiliano Silvestri, presidente di Lidl Italia.
Previste entro il 2027 150 nuove aperture, a cui corrisponderanno 5mila posti di lavoro. Già nel 2024 è presente in tutte le regioni italiane: aggiunta infatti anche la Basilicata, con le nuove aperture a Matera e Potenza. A settembre aprirà poi la nuova piattaforma logistica di Assemini (Ca), che ha comportato un investimento pari a 70 milioni di euro.
Nell’ultimo decennio, il tasso di crescita medio annuo degli investimenti è del +12,9%, mentre negli ultimi cinque anni gli investimenti per la rete immobiliare hanno superato i 2,1 miliardi.