Perugia – Limmi, specialista nella produzione di puro succo di limone italiano da condimento, ha adottato la tecnologia blockchain per tracciare i suoi prodotti Limmi Succo di limoni Siracusa Igp e Limmi Succo di limoni bio. Come spiega l’azienda, si tratta del primo puro succo di limone italiano che vanta questo importante monitoraggio permettendo ai consumatori di accedere a informazioni dettagliate sul loro percorso di filiera. Limmi, infatti, partecipa al progetto ‘TrackIT Blockchain’ promosso dall’Agenzia Ice, che sostiene le imprese nell’adozione di tecnologie digitali di registrazione. Con la blockchain è possibile conoscere la storia del prodotto: basta inquadrare il QR-code per accedere a tutte le tappe di produzione di un lotto specifico, verificando origine delle materie prime e sicurezza alimentare, fasi di lavorazione, oltre ai controlli rigorosi lungo tutta la filiera.
Limmi traccia il puro succo di limoni italiano con blockchain
Margherita Luisetto2025-06-09T12:39:15+02:009 Giugno 2025 - 13:01|Categorie: Grocery|Tag: blockchain, limmi, Limmi Succo di limoni bio, Limmi Succo di limoni Siracusa Igp, tracciabilità limmi, tracciabilità succo di limone|
Post correlati
Callipo amplia la linea premium ‘Dalla Nostra Terra’ con due nuove referenze
24 Ottobre 2025 - 12:32
Pomodoro da industria: l’Italia supera la Cina e si conferma seconda produttrice mondiale
23 Ottobre 2025 - 11:37
MartinoRossi pubblica il Bilancio di sostenibilità 2024: innovazione e responsabilità al centro
23 Ottobre 2025 - 09:50