L’indagine Altroconsumo sui prezzi degli autogrill: panini fino a 8,5 euro e acqua oltre 3 euro al litro

2025-07-07T14:25:21+02:007 Luglio 2025 - 14:25|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Milano –  Un’indagine condotta da Altroconsumo ha analizzato il costo reale di una sosta lungo la rete autostradale, grazie a rilevazioni effettuate in 16 aree di servizio tra Milano, Roma, Napoli e Venezia (insegne Autogrill, Chef Express, My Chef, Hermes, Sarni, Ristop). Confrontando i costi di colazioni, pasti veloci, snack e bibite con quelli praticati fuori dall’autostrada, l’analisi evidenzia che una bottiglietta d’acqua può costare fino a cinque volte in più rispetto al supermercato, mentre un panino semplice arriva anche a 8,50 euro e una brioche costa mediamente il 47% in più che in città (rispetto al 2024, il costo delle briochies è cresciuto del 16%).

Per quanto riguarda il caffè al banco, “nei bar lungo le autostrade costa in media 1,46 euro (ma si va da 1,30 euro a 1,50 euro), il 7% in più rispetto all’anno scorso e il 21% in più rispetto ai bar in città (dove costa 1,20 euro in media). In negativo anche le rilevazioni per bibite e gelati: “Se volete aggiungere una cola preparatevi al salasso: il costo del marchio più diffuso, Coca Cola, è di circa 8 euro al litro (in bottigliette di piccolo formato, tra 450ml e 700ml), più del quintuplo rispetto ai supermercati dove costa in media circa 1,39 euro al litro”. “Stesso discorso per il gelato confezionato, che oltretutto aumenta del 5% rispetto all’anno scorso: per uno stecco ricoperto al cioccolato bisogna considerare di spendere più di 3 euro, più del doppio rispetto ai supermercati (dove, ad esempio il gelato Algida Magnum costa in media 1,30 euro). “Non mancano lievi cali rispetto al 2024 – sottolinea Altroconsumo in una nota –  ma i rincari su prodotti essenziali, in particolare con il caldo, restano evidenti”.

A Questo Link l’indagine completa di Altroconsumo.

 

 

Torna in cima