• inflazione carrello della spesa

L’inflazione è in discesa, ma pesa ancora sul carrello della spesa

Milano – L’inflazione è scesa al livello più basso da inizio 2024 (+0,7% sul 2023), con l’indice dei prezzi al consumo che, in agosto, aveva segnato +1,1% rispetto allo stesso periodo del 2023. Secondo quanto spiega l’Istat nella nota riportata dal Corriere della Sera, il dato è dovuto prevalentemente al calo dei prezzi dei beni energetici (da -6,1% a -8,7 di agosto).

Aumentano però i prezzi degli alimentari, dei prodotti per la cura della persona e della casa: il carrello della spesa a settembre è cresciuto dell’1,1% su base annua, mentre ad agosto segnava +0,6%: per una coppia con due figli si tratta di un aumento di circa 129 euro, di cui 113 per prodotti alimentari e bevande analcoliche.

L’Unione dei consumatori sottolinea quindi che il calo dell’inflazione è illusorio, ma per Federdistribuzione “si conferma una dinamica stabile”, mentre per Confcommercio è visibile “un segnale di speranza”.

Torna in cima