Teramo – Dall’inizio del 2016 all’Istituto zooprofilattico dell’Abruzzo e Molise è stato affidato il compito di certificare il livello di salubrità delle carni bovine provenienti dalla Namibia e dirette in Europa. Questa attività, frutto di una collaborazione scientifica ultraventennale tra l’istituto italiano e il Laboratorio veterinario centrale del Paese africano, sarà interamente finanziata dal governo namibiano, con fondi pari a circa 360mila euro in due anni. I primi campioni di carne verranno già esaminati nei prossimi giorni, per escludere la presenza di residui chimici dannosi per la salute dell’uomo.
L’Izs di Teramo certificherà la qualità delle carni della Namibia in ingresso in Europa
RepartoGrafico2016-02-16T11:08:09+02:0016 Febbraio 2016 - 16:06|Categorie: Carni|Tag: Carni bovine, controlli sanitari, Izs, Namibia|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45