Milano – Avevamo già annunciato qualche mese fa l’arrivo di Sezamo in Italia (leggi qui). Il servizio di delivery appartenente al gruppo Rohlik, già attivo in Repubblica Ceca, Ungheria, Austria e Germania con oltre 750mila clienti, arriva ora a Milano. A partire da inizio aprile 2022, i cittadini della metropoli meneghina potranno scegliere tra un catalogo di circa 8mila prodotti, freschi e freschissimi compresi, da ricevere direttamente a casa. Le consegne, gestite attraverso una serie di furgoni al 100% ecosostenibili, arriveranno al domicilio indicato nell’arco di tre ore massimo. A differenza degli altri servizi di ultra-delivery, Sezamo non usufruirà di una rete di dark stores dislocati in vari quartieri della città. Come spiegato da Andrea Colombo, Ceo per l’Italia, al Sole 24 Ore, il marchio si servirà di una struttura logistica di circa 5mila mq posizionata all’interno del polo agroalimentare dell’Ortomercato. Il servizio partirà da Milano per poi espandersi nei comuni limitrofi, fino a raggiungere Monza e, più avanti, altre città italiane. “Sezamo non è un food e-commerce pensato per la spesa di emergenza ma piuttosto per quella settimanale”, spiega Colombo al quotidiano di Confindustria. “Per questo ci definiamo uno ‘stramercato’, ovvero un supermercato dove trovare i prodotti delle grandi marche, a cui gli utenti italiani sono abituati, e allo stesso tempo un mercato di quartiere con un vasto assortimento di prodotti locali di qualità”.
Lo ‘stramercato’ di Sezamo (Rohlik) arriva a Milano. Da inizio aprile al via le consegne veloci
RepartoGrafico2022-03-25T10:47:24+02:0024 Marzo 2022 - 10:16|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: Andrea Colombo, Rohlik, Sezamo|
Post correlati
L’effetto “sorpresa” guida la crescita della Private label. Gli highlights di PLMA 2025
23 Maggio 2025 - 12:03
A fine 2024 il gruppo olandese Ahold Delhaize ha provato ad acquisire Carrefour
23 Maggio 2025 - 10:48