Roma – La Commissione europea, il 2 agosto scorso, ha convalidato la registrazione dell’Olio di Roma nell’elenco comunitario delle Igp (Indicazione di origine protetta). Tale denominazione riguarderà la referenza prodotta in ben 316 comuni laziali distribuiti tra le diverse province: 107 a Roma e territori circostanti; 27 in provincia di Latina; 35 in provincia di Rieti; 60 in provincia di Viterbo; 87 in provincia di Frosinone. Per un totale di circa 75mila tonnellate di olive e oltre 10mila tonnellate di olio prodotte ogni anno. E un valore economico complessivo di quasi 52 milioni di euro. Questo traguardo va ad aggiungersi alle 43 Dop e alle 4 Igp già presenti nel settore olivicolo italiano, che conta 533 varietà diverse di olive.
L’olio di Roma ottiene la denominazione Igp
RepartoGrafico2021-08-03T14:12:13+01:003 Agosto 2021 - 11:57|Categorie: Grocery, Oli&Aceti|Tag: igp, olio di Roma, olio Igp|
Post correlati
Conserve made in Italy: nel 2024 export verso il Medio Oriente a 84 milioni di euro (+5,7%)
31 Ottobre 2025 - 15:30
Cereali: l’analisi Bmti indica una flessione dei prezzi di grano duro, semole e pasta
30 Ottobre 2025 - 11:44
Pastificio Bragagnolo amplia la linea Specialità con i nuovi sughi al pomodoro
29 Ottobre 2025 - 12:59
Legge Deforestazione, Anacer (associazione cerealisti): “A rischio la filiera della soia”
29 Ottobre 2025 - 11:45