Roma – “La Legge di Stabilità approvata dal Parlamento conferma che l’obiettivo del Governo è dare risposte concrete anche al comparto agroalimentare, un settore nevralgico per la nostra Nazione. Vogliamo rafforzare le filiere italiane e proteggere i nostri prodotti, che sono sinonimo di eccellenza e qualità”, afferma il ministro Francesco Lollobrigida, come si legge sul sito del ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste. “Per questo abbiamo previsto tanti interventi utili: dal Fondo della Sovranità Alimentare da 100 milioni di euro a quello per l’Innovazione da 225 milioni di euro, oltre a 500 milioni per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità per chi è in difficoltà e ulteriori risorse a supporto dell’imprenditoria giovanile e femminile. Ma abbiamo destinato fondi anche alla ricerca, alla crescita delle imprese e alla difesa dei prodotti italiani tramite il potenziamento del personale dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi e dei Carabinieri per la tutela dell’agroalimentare”. I dettagli sono presentati in un video (vedi qui) in cui Lollobrigida illustra tutte le misure in sintesi.
Lollobrigida (Masaf) presenta gli interventi in Legge di Stabilità per il mondo agricolo e agroalimentare
RepartoGrafico2023-01-04T10:15:55+01:004 Gennaio 2023 - 10:15|Categorie: Ortofrutta|Tag: della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, ministero dell'agricoltura|
Post correlati
Casalasco investe 10 milioni di euro per realizzare una filiera integrata del basilico
20 Marzo 2025 - 09:13