Roma – Il 29 ottobre, nel corso di una conferenza stampa alla Camera dei Deputati, gli esponenti di +Europa, Pd e Movimento 5 Stelle hanno chiesto al ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida di cancellare la legge che vieta meat sounding e produzione e commercio di carne coltivata. Una richiesta che viene avanzata dopo che la Commissione Europea ha definito “ingiustificato” l’analogo divieto ungherese (leggi qui). “Come +Europa ci eravamo opposti sin dall’inizio a questa follia del divieto sulla carne coltivata e del divieto di meat sounding, perché li abbiamo considerati da subito anti-scientifici e autolesionisti, contrari sia all’interesse dei consumatori italiani che delle aziende”, ha affermato Riccardo Magi, segretario di +Europa, che ha parlato, a tale proposito di una “legge morta, che è scritta in gazzetta ufficiale ma è inapplicabile”.
L’opposizione chiede di cancellare il divieto di produrre e commerciare carne coltivata. Magi (+Europa): “È legge morta”
RepartoGrafico2024-10-31T09:17:57+02:0031 Ottobre 2024 - 09:17|Categorie: Carni|Tag: carne coltivata, Legge morta, Riccardo Magi|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45