Roma – Il 29 ottobre, nel corso di una conferenza stampa alla Camera dei Deputati, gli esponenti di +Europa, Pd e Movimento 5 Stelle hanno chiesto al ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida di cancellare la legge che vieta meat sounding e produzione e commercio di carne coltivata. Una richiesta che viene avanzata dopo che la Commissione Europea ha definito “ingiustificato” l’analogo divieto ungherese (leggi qui). “Come +Europa ci eravamo opposti sin dall’inizio a questa follia del divieto sulla carne coltivata e del divieto di meat sounding, perché li abbiamo considerati da subito anti-scientifici e autolesionisti, contrari sia all’interesse dei consumatori italiani che delle aziende”, ha affermato Riccardo Magi, segretario di +Europa, che ha parlato, a tale proposito di una “legge morta, che è scritta in gazzetta ufficiale ma è inapplicabile”.
L’opposizione chiede di cancellare il divieto di produrre e commerciare carne coltivata. Magi (+Europa): “È legge morta”
RepartoGrafico2024-10-31T09:17:57+02:0031 Ottobre 2024 - 09:17|Categorie: Carni|Tag: carne coltivata, Legge morta, Riccardo Magi|
Post correlati
Battaglia (Assica): “L’accordo Ue-Mercosur apre nuove opportunità commerciali”
23 Ottobre 2025 - 14:11
Paesi Bassi / Attivista di Animal Equality aggredita davanti alla sede di Ahold Delhaize
23 Ottobre 2025 - 10:27
Bergesio (Lega): “Agire contro i dazi antidumping cinesi applicati ai prodotti suinicoli”
21 Ottobre 2025 - 08:33