Luca Rigotti è il nuovo presidente del Consorzio Doc Delle Venezie

Verona – Luca Rigotti è stato eletto presidente del Consorzio di tutela Doc Delle Venezie. La nomina è avvenuta lunedì 12 maggio, da parte del rinnovato Consiglio di amministrazione, insediatosi a seguito dell’Assemblea dei Soci che si è svolta presso la Cantina Colli Berici di Lonigo. Nel corso dell’Assemblea sono state inoltre approvate le linee programmatiche che guideranno l’attività consortile nel prossimo periodo triennio 2025-2028.

Presidente del Gruppo Mezzacorona e già consigliere del Consorzio, Luca Rigotti sarà affiancato dai vicepresidenti Christian Scrinzi (Collis Veneto Wine Group) e Flavio Bellomo (Cantina di Conegliano, Vittorio Veneto e Casarsa). Presiederà un Consiglio di amministrazione composto da 21 consiglieri in rappresentanza della filiera vitivinicola del Triveneto, il più esteso modello di integrazione interregionale italiano che riunisce i produttori di Pinot Grigio di Veneto, Friuli Venezia Giulia e Provincia autonoma di Trento. Con una superficie produttiva di 27mila ettari e 230 milioni di bottiglie prodotte, la Doc Delle Venezie rappresenta oggi l’85% del Pinot Grigio italiano e il 43% di quello mondiale.

“Lavoreremo con determinazione in continuità con l’efficace attività portata avanti con lungimiranza ed equilibrio dal precedente Consiglio di amministrazione e dal Presidente Armani, che ringrazio sentitamente per il suo prezioso servizio al Consorzio in questi anni ‘fondativi’ di grande impegno”, afferma Rigotti. “Il nostro obiettivo primario sarà quello di consolidare e rafforzare il posizionamento e il valore territoriale ed economico del Pinot Grigio Doc Delle Venezie, che si è confermato il vino fermo italiano più venduto al mondo”.

 

Torna in cima