Peschiera del Garda (Vr) – Un 2018 positivo per la Doc Lugana, che ha chiuso l’ultimo anno con un deciso segno più. Rispetto ai precedenti 12 mesi, trend in crescita dell’8,6%, per un totale di 17.578.533 bottiglie prodotte. A conferma del successo del bianco sui mercati internazionali, il fatturato per il 70% sviluppato con l’export. A far da traino, Nord Europa e Usa. Con il 2019 che si apre sempre all’insegna del consolidamento e posizionamento della Denominazione sui mercati mondiali: ricco, infatti, il programma di attività promozionali che vedrà protagonista il Consorzio del Lugana anche quest’anno. Nei prossimi mesi, in agenda la partecipazione, dall’11 al 13 febbraio, a Wine Paris, cui faranno seguito lo Slow Wine Usa Tour 2019 e il ProWein, a marzo, il Vinitaly, ad aprile, e l’appuntamento con il London Wine Fair, dal 20 al 22 maggio.
Lugana: il 2018 conferma la vocazione internazionale della Doc
RepartoGrafico2019-02-06T15:33:56+01:006 Febbraio 2019 - 16:00|Categorie: Vini|Tag: Consorzio del Lugana, export, London Wine Fair, Lugana, Prowein, Slow Wine Usa, vinitaly, Wine Paris|
Post correlati
L’Alba e la Pietra Annodiciotto del Poggiarello ottiene le ‘4 Viti’ dalla Guida Vitae 2026
14 Novembre 2025 - 11:33
Low-alcohol e vitigni resistenti, il contributo di Doc delle Venezie a RIVE Pordenone
13 Novembre 2025 - 16:14
Usa / Prosecco a rischio ‘esplosione’. Costco ritira un milione di bottiglie dal mercato
13 Novembre 2025 - 09:37