Washington (Usa) – In missione da Washington, il vicepremier Luigi Di Maio conferma: “Nel Decreto crescita entrerà la cosiddetta norma Pernigotti per la salvaguardia dei marchi storici del made in Italy. Un provvedimento importante che impedirà alle aziende italiane di finire in mano straniera quando vanno in crisi”. La legge, spiega il ministro, prevede l’utilizzo dell’amministrazione straordinaria (As) per le aziende in crisi, ma nel caso di brand italiani il Mise può prendere in As il marchio e cederlo solo se si creano i presupposti per non farlo finire in mano straniera. E rispondendo alle osservazioni del presidente di Federalimentare, Ivano Vacondio (leggi qui), dichiara: “Non abbiamo notizie di problemi con le normative europee sul commercio internazionale perchè stiamo parlando di marchi storici che tuteliamo anche per garantire il business ed evitare che vengano svenduti in un momento di crisi. Nel commercio internazionale pure questo paese parla di America First. Io dico sempre Italia first, soprattutto per marchi tradizionali come quelli che rappresentano il made in Italy nel mondo”. E conclude: “E’ un provvedimento importante, che avevo promesso ai lavoratori Pernigotti. Anche se non ne godranno, perchè la norma vale per il futuro, sono loro ad averla ispirata, e salverà la vita a tante produzioni italiane”.
Luigi Di Maio: “La legge Pernigotti si farà. Nessun conflitto con norme Ue”
Irene2023-06-14T12:00:05+02:0028 Marzo 2019 - 13:26|Categorie: Mercato|Tag: federalimentare, Ivano Vacondio, Luigi Di Maio, made in Italy, Pernigotti|
Post correlati
Novo Nordisk sospende la produzione del farmaco anti-obesità ad Anagni (Frosinone)
10 Ottobre 2025 - 09:30
L’Osservatorio di HonestFood presenta l’anteprima della ricerca sulla filiera dell’olio d’oliva
10 Ottobre 2025 - 08:00
Regole ambientali: Washington chiede all’Ue di esentare le imprese statunitensi
9 Ottobre 2025 - 10:06
Il ministro dell’Economia Giorgetti vuole favorire l’approdo in Borsa delle Pmi
9 Ottobre 2025 - 10:03