Bologna – Si è spento dopo una lunga malattia, Pietro Campus, tra i protagonisti della nascita del movimento biologico e attuale presidente di Icea, organismo di certificazione fra i soci fondatori di FederBio. Allevatore e agronomo sardo, Campus ha dato un contributo fondamentale per lo sviluppo della zootecnia biologica in ambito Aiab (l’Associazione italiana per l’agricoltura biologica da cui è nata successivamente Icea). “Con Pietro Campus ho condiviso gli anni del mio impegno in Aiab e il percorso, per niente facile, dell’applicazione della prima normativa europea sulla zootecnia biologica”, ricorda Paolo Carnemolla, segretario generale di FederBio. “Ci siamo poi ritrovati in FederBio a lavorare insieme per un sistema di certificazione più rigoroso e trasparente. Era anzitutto un allevatore che amava il suo lavoro e la sua terra, di poche parole ma determinato e leale, è stato un combattente mai domo anche negli anni della malattia. Con lui tutto il biologico italiano perde un protagonista della sua storia e un punto di riferimento importante”.
Lutto nel mondo del bio per la scomparsa di Pietro Campus. FederBio si unisce al cordoglio
Margherita Luisetto2023-02-24T09:39:52+02:0024 Febbraio 2023 - 09:39|Categorie: Bio, Carni|Tag: Federbio, Pietro Campus|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45