Cellino San Marco (Br) – Un primo bilancio dei danni causati dalle forti piogge degli scorsi giorni in Puglia è stato tracciato dall’assemblea straordinaria dei soci di Catine Due Palme tenutasi lunedì 12 settembre presso la sede dell’azienda. “Ci attiveremo per chiedere al governo regionale l’esonero dagli oneri fiscali e contributivi per chi ha subito danni accertati dalle piogge”, spiega il presidente della realtà cooperativa, Angelo Maci. “Ora dobbiamo rimodulare calendari di raccolta e attivarci per recuperare ciò che di buono riusciamo ancora a raccogliere”. Da segnalare un richiamo all’ottimismo nelle difficoltà: prima dell’inizio della perturbazione, i soci di Due Palme avevano già provveduto a raccogliere 60mila quintali di uve, tra cui quelle di qualità che assicurano la base per la “Selezione del presidente” (Selvarossa, 1943 ed Ettamiano).
Maci (Due Palme): “Chiederemo l’esonero dei contributi fiscali e contributivi”
RepartoGrafico2016-09-14T10:22:05+02:0014 Settembre 2016 - 10:22|Categorie: Vini|Tag: Angelo Maci, Catine Due Palme, maltempo, Selezione del presidente, vendemmia|
Post correlati
Consorzio Lambrusco: la vendemmia 2025 termina con un forte calo a volume ma qualità eccellente
15 Ottobre 2025 - 11:29
Roberta Corrà (Gruppo Italiano Vini) è ‘Person of the year’ secondo Wine Enthusiast
13 Ottobre 2025 - 14:11
Dichiarato nullo il marchio ‘PriSecco’. La soddisfazione del Sistema Prosecco
13 Ottobre 2025 - 11:57