Bologna – Gli italiani hanno ridotto da 20 a 17 chili l’acquisto medio di prodotti ortofrutticoli biologici. Questo il dato emerso durante la conferenza stampa di Made in Nature, il progetto finanziato dall’Unione europea e da Cso Italy per promuovere il biologico in Italia, Francia e Germania. Durante l’incontro, organizzato a Bologna, è stato fatto il punto sull’andamento del settore: sebbene in Italia gli acquisti di ortofrutta biologica stiano subendo una leggera flessione ( -2% negli ultimi cinque anni), la percentuale risulta inferiore rispetto a quella relativa all’intero comparto (-9%). Un fattore critico per gli operatori, che si trovano a fare i conti con una minore redditività a causa dei maggiori costi di produzione. Sul fronte delle vendite, è emerso che le varietà di ortaggi più venduti sono le carote e le patate. Ma si registra anche una crescita esponenziale delle zucchine con un +70% nel mercato bio. Per quanto riguarda la frutta, invece, restano stabili i limoni, mentre crescono le banane e le fragole (+34%). Il canale di vendita più importante è la Gdo, che vale il 60% contro l’11% del discount.
Made in Nature: gli italiani hanno ridotto da 20 a 17 kg l’acquisto medio di ortofrutta bio
RepartoGrafico2022-10-12T14:42:47+01:0013 Ottobre 2022 - 09:30|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: consumi ortofrutta, Cso Italy, made in nature, ortofrutta biologica|
Post correlati
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Applepairing: le mele della Val Venosta incontrano i prodotti regionali più iconici
5 Novembre 2025 - 13:02
Naturitalia investe sui prodotti di IV gamma con una linea ortofrutta pensata per l’Horeca
5 Novembre 2025 - 12:37