Fossano (Cn) – Cresce il business internazionale di Maina, che si prepara a vedere aumentare ulteriormente la propria quota export, ora del 13,5%, su un fatturato complessivo di 90 milioni di euro. Crescono in particolare Messico e Stati Uniti, con un raddoppio degli ordinativi rispetto al 2015. E il Canada, dove la presenza delle referenze Maina mette a segno un +15%. Bene anche il Regno Unito, nonostante il terremoto Brexit, dove l’azienda di Fossano (Cn) stima un aumento delle vendite pari al 10%. Proprio in questo mercato, lo scorso anno, il panettone ‘amaretto e cioccolato’ Maina realizzato in esclusiva per l’insegna Tesco è stato eletto miglior prodotto natalizio sul mercato inglese. “Con questi risultati”, commenta l’amministratore delegato Marco Brandani, “ci apprestiamo a vivere un’altra stagione da protagonisti sui mercati mondiali della ricorrenza, che premiano sempre più la qualità e l’attenzione dedicata al miglioramento delle ricette e alla scelta accurata degli ingredienti”.
Maina: i prodotti da ricorrenza sempre più richiesti all’estero
federica2016-07-25T10:43:57+02:0025 Luglio 2016 - 10:43|Categorie: Dolci&Salati|Tag: maina, Marco Brandani, panettone|
Post correlati
Italpizza lancia la limited edition ispirata a ‘Jurassic World – La Rinascita’
23 Maggio 2025 - 10:44
Parmalat lancia ‘Gelato da Bere’: il gusto del gelato in una bevanda pronta a base latte
23 Maggio 2025 - 10:02
Si è conclusa l’ottava edizione di Tuttopizza, la prima in collaborazione con Sial Network
22 Maggio 2025 - 14:33