Catania – Aurelio Pannitteri, presidente di OP Rosaria, lancia l’allarme per la filiera in seguito alle violente ondate di maltempo che hanno colpito la Sicilia Orientale nei giorni scorsi. Con le previsioni che restano critiche anche per tutta questa settimana. “Non è ancora possibile fare una precisa conta dei danni, né capire quante piante si salveranno. Non sappiamo quello che succederà alle piante che sono state così tanto tempo con l’apparato radicale immerso nell’acqua; non possiamo ancora immaginare come reagiranno”, spiega Pannitteri, che ricorda anche come, proprio nella settimana del 25 ottobre, OP Rosaria avrebbe dovuto essere alle prese con le prime fasi della raccolta dell’Arancia Bionda. “Tutto è posticipato a data da destinarsi”, si legge in una nota diffusa da OP Rosaria, creata nel 2008 su iniziativa di un gruppo di operatori della filiera agrumicola della Piana di Catania. “La Gdo ha iniziato a chiedere il prodotto, ma la OP non può fare previsioni sul se e sul quando riuscirà a soddisfare la domanda”. “Quel che è peggio, forse ancora di più dell’acqua stessa, è il silenzio delle autorità locali”, aggiunge il presidente, “Nessun politico siciliano è intervenuto per dire una sola parola sui danni all’agricoltura. Ci sentiamo abbandonati”.
Maltempo in Sicilia, Pannitteri (OP Rosaria): “Avvio drammatico della campagna agrumi”
federica2021-11-02T14:47:08+01:002 Novembre 2021 - 14:47|Categorie: Ortofrutta|Tag: agrumi, Aurelio Pannitteri, maltempo, OP Rosaria, Sicilia|
Post correlati
Melinda inaugura in Val di Non la ‘funivia delle mele’ che collega lavorazione e stoccaggio
19 Novembre 2025 - 10:32
Pera dell’Emilia-Romagna Igp: al via la nuova campagna cross mediale. Focus su salute e benessere
18 Novembre 2025 - 09:30
Vegetali surgelati: consumi nel retail in crescita del +1,9% nel 2024. I dati IIAS
12 Novembre 2025 - 09:35
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51