Roma – Mandarini e clementine nella calza della Befana restano una tradizione per 13 milioni di famiglie. Cia-Agricoltori Italiani stima, per gli agrumi regalati, “un incremento complessivo della domanda del 10%, nonostante l’altalena dei prezzi e una stagione produttiva sotto del 20%”, come riporta Ansa Terra&Gusto. “L’attenzione degli italiani al mangiar bene e sano, riesce a fare da contraltare a una situazione congiunturale tutt’altro che idilliaca per le produzioni agricole nazionali, anche del comparto agrumicolo”. Cia-Agricoltori Italiani spiega che “per mandarini e clementine, la campagna 2022-2023 sta per chiudersi, complessivamente, con 175 mila tonnellate in meno, sebbene garantendo buona qualità sia nella pezzatura che nelle proprietà organolettiche. Probabile che saranno le clementine ad avere la meglio nella calza della Befana, con quelle della Calabria, grande produttrice a livello nazionale, che piacciono ovunque”. Quanto ai listini, durante le feste “il prezzo medio settimanale delle clementine all’origine è stato di 0,48 centesimi al chilo (+3,6% rispetto al 2021), mentre quello dei mandarini di 0,46 centesimi al chilo (-3.1% sul 2021). Allo scaffale, per le confezioni in rete, vige lo sconto anche del 30%”.
Mandarini e clementine nella calza della Befana. Cia-Agricoltori Italiani: “Domanda +10%”
RepartoGrafico2023-01-05T14:54:41+02:005 Gennaio 2023 - 14:52|Categorie: Ortofrutta|Tag: befana, Cia-Agricoltori Italiani, clementine, mandarini|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Veneto: si accentua il ‘mal verde’ della soia, gli agricoltori scelgono di seminare mais
17 Aprile 2025 - 09:22