Bruxelles – La Commissione Ue ha approvato la reintroduzione di proteine animali trasformate da non ruminanti e insetti nei mangimi per pollame e suini. La nuova possibilità (vietata dai tempi della diffusione dei casi di encefalopatia spongiforme bovina) prevede però delle restrizioni, tra cui il divieto dell’uso di proteine per nutrire gli animali della stessa specie e per i ruminanti: le proteine animali trasformate da suini e da insetti, quindi, potranno essere utilizzate solo nei mangimi per pollame, e quelle da pollame solo per i suini. Secondo quanto dichiarato dalla Commissione: “La proposta è in linea con i principi della strategia Farm to Fork, che mira a promuovere una produzione di alimenti e mangimi più circolare e sostenibile”. La proposta sarà esaminata da Europarlamento e Consiglio Ue a partire da maggio.
Mangimi per polli e suini: l’Ue verso la reintroduzione di proteine animali
Post correlati
‘Forum Italia – Arabia Saudita’: rafforzare export agroalimentare e aprire al settore avicolo
27 Novembre 2025 - 11:54
Assocarni / Produzione carne bovina: in Italia autosufficienza crollata, import sale al 63%
27 Novembre 2025 - 10:37
Il gruppo avicolo tedesco Sprehe acquisisce uno stabilimento Nestlé in Germania
26 Novembre 2025 - 10:42
Aviaria: impennata dei casi (2). Filippini (ministero della Salute): “Vera e propria pandemia”
26 Novembre 2025 - 10:22
Aviaria: impennata dei casi in Europa (1). Negli ultimi due mesi, contagi quadruplicati
26 Novembre 2025 - 10:17