Bruxelles – La Commissione Ue ha approvato la reintroduzione di proteine animali trasformate da non ruminanti e insetti nei mangimi per pollame e suini. La nuova possibilità (vietata dai tempi della diffusione dei casi di encefalopatia spongiforme bovina) prevede però delle restrizioni, tra cui il divieto dell’uso di proteine per nutrire gli animali della stessa specie e per i ruminanti: le proteine animali trasformate da suini e da insetti, quindi, potranno essere utilizzate solo nei mangimi per pollame, e quelle da pollame solo per i suini. Secondo quanto dichiarato dalla Commissione: “La proposta è in linea con i principi della strategia Farm to Fork, che mira a promuovere una produzione di alimenti e mangimi più circolare e sostenibile”. La proposta sarà esaminata da Europarlamento e Consiglio Ue a partire da maggio.
Mangimi per polli e suini: l’Ue verso la reintroduzione di proteine animali
Post correlati
Fileni amplia la linea ‘Buoni & Veloci’ con il nuovo Polpettone a fette con verdure
13 Ottobre 2025 - 11:07
Consumi di carni suine e salumi in Gdo nel mese di agosto: l’analisi di Teseo by Clal
13 Ottobre 2025 - 10:17
Accordo Mercosur / Forlini (Unaitalia): “Forte preoccupazione per i rischi sul settore avicolo”
10 Ottobre 2025 - 11:37